image

Il Parco della Grancia

Il Parco della Grancia, situato nel comune di Brindisi di Montagna a pochi chilometri da Potenza, è il primo Parco Storico Rurale d’Italia. Con i suoi oltre 50 ettari immersi in una natura incontaminata, rappresenta una delle attrazioni più suggestive della Basilicata, capace di unire paesaggio, storia e intrattenimento in un’unica esperienza.

Grazie alla posizione strategica lungo la strada statale Basentana, il parco è facilmente raggiungibile in auto, con uscite dedicate (Parco Grancia o Brindisi di Montagna), rendendolo una meta ideale per famiglie, gruppi e turisti in viaggio nella regione.

Il Cinespettacolo e le attività nel Parco della Grancia

Il biglietto d’ingresso comprende l’accesso al parco e la partecipazione a tutte le iniziative in programma: spettacoli, laboratori, animazioni e degustazioni di prodotti tipici. L’evento di punta è senza dubbio il Cinespettacolo “La Storia Bandita”, il primo spettacolo multimediale all’aperto in Italia, che coniuga teatro, cinema e rievocazione storica in un contesto naturalistico di grande impatto.

Oltre al cinespettacolo, il Parco ospita numerose attività pensate per tutte le età, tra cui lo spettacolo della falconeria, che permette di rivivere l’antica arte tanto amata da Federico II di Svevia. Passeggiando nel parco, i visitatori possono immergersi in atmosfere medievali e rurali, vivendo un vero e proprio viaggio nella Lucania autentica.
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)
  • Parco della Grancia - Brindisi di Montagna (PZ)

Biglietti per il Parco della Grancia

Il Parco della Grancia è un’esperienza unica che ti sorprenderà
Durante la tua visita potrai partecipare a numerose attività, laboratori, spettacoli e degustazioni, fino al grande evento serale: il Cinespettacolo “La Storia Bandita”, primo spettacolo multimediale all’aperto in Italia.

All’interno del parco sono organizzate numerose attività di accoglienza e di animazione per i visitatori di ogni fascia di età tra cui il Teatro falconeria dove si rivivono le emozioni dell’antica arte cara a Federico II di Svevia.

Programma del Parco della Grancia con le date di apertura e

Acquisto dei biglietti per il Parco della Grancia
La Grancia non è solo un parco tematico, ma un’esperienza completa che unisce natura, storia, cultura ed enogastronomia. Ogni anno attira migliaia di visitatori desiderosi di vivere una giornata indimenticabile tra rievocazioni, spettacoli e scenari mozzafiato. Un luogo che rappresenta al meglio l’anima autentica della Basilicata.

Brindisi di Montagna: il borgo che ospita il Parco

Il Parco della Grancia si trova a Brindisi di Montagna, un caratteristico borgo lucano che sorge a 800 metri di altitudine, circondato da boschi e paesaggi verdi. Questo piccolo centro, ricco di tradizione e storia, è noto proprio per il Castello che domina il borgo e tutta la valle circorstante, per il Parco della Grancia, e il suo centro storico in pietra, le chiese antiche e l’atmosfera autentica dei borghi di montagna.

Brindisi di Montagna è anche un punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni, alla scoperta dei suggestivi paesaggi appenninici e delle altre attrazioni culturali e naturali della Basilicata.
  • Brindisi di Montagna (PZ)
  • Brindisi di Montagna (PZ)
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password» Registrati