Il Volo dell'Angelo: l'esperienza più emozionante della Basilicata
L’attrazione più celebre di quest’area è senza dubbio il
Volo dell’Angelo, un’esperienza adrenalinica che permette di librarsi tra le vette dei due borghi grazie a speciali cavi d’acciaio sospesi nel vuoto. Il biglietto comprende due voli – andata e ritorno – e consente di scegliere da quale borgo iniziare la propria avventura.
Le due linee del Volo dell’AngeloIl percorso si sviluppa su due linee spettacolari, che offrono prospettive e sensazioni diverse:
- Linea di San Martino: parte da Pietrapertosa (quota 1.020 m) e arriva a Castelmezzano (quota 859 m). Si percorrono 1.415 metri raggiungendo una velocità massima di circa 110 km/h.
- Linea delle Peschiere: il volo inizia da Castelmezzano (quota 1.019 m) e termina a Pietrapertosa (quota 888 m). In questo caso la distanza è di 1.452 metri e si toccano punte di 120 km/h.
Un’esperienza unica che combina natura, adrenalina e panorami indimenticabili, rendendo il Volo dell’Angelo una delle attrazioni più apprezzate della Basilicata e dell’Italia intera.
Come acquistare i biglietti del Volo dell'Angelo
I
biglietti per il Volo dell’Angelo possono essere acquistati comodamente online, così da garantire la prenotazione per la data e l’orario desiderati. Una volta completata la procedura, il nome del visitatore viene automaticamente inserito nel programma ufficiale dei voli. In questo modo è possibile organizzare al meglio la propria giornata nelle Dolomiti Lucane, abbinando all’esperienza del volo una visita ai borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano, entrambi ricchi di storia, tradizioni e scorci pittoreschi.
E’ possibile acquistare i biglietti del Volo dell’Angelo online e assicurarsi la prenotazione organizzando la propria giornata sulle Dolomiti Lucane. Dopo l’acquisto dei biglietti il vostro nome sarà automaticamente inserito nel programma dei voli per la data e gli orari scelti durante la procedura.
>>
Acquista i biglietti del Volo dell’Angelo